All’interno dello spazio espositivo di Sigep, prende forma un viaggio sensoriale immersivo nel buio, invitando i visitatori a partecipare a un’avventura tattile-olfattiva. Esplorando piante di caffè, foglie, chicchi e utensili per la macinatura, i partecipanti procedono nel distinguere le sfumature aromatiche del caffè verde e tostato. Il viaggio culmina con un’esperienza di degustazione, attraverso una tazza di caffè estratta utilizzando la rivoluzionaria macchina super-automatica rhTT1 di Rhea. Tutto ciò è reso accessibile grazie all’innovativa applicazione rheability, promuovendo un’interazione inclusiva e coinvolgente.
Al centro di “Design for all ” si trova il concetto di creare design e tecnologia inclusivi. Esso sottolinea il potenziale dell’automazione nel creare strumenti utilizzabili sia da professionisti che da appassionati del mondo del caffè. La capacità dell’automazione di personalizzare e calibrare in modo preciso i parametri di estrazione assicura la replicabilità attraverso diverse ricette di caffè. Inoltre, questa filosofia di inclusività supera le barriere, consentendo anche alle persone con disabilità di lavorare come baristi. In particolare, l’iniziativa recente “Seed of Inspiration” al Bear Paw Café di Shanghai ne è un esempio. Le persone ipovedenti hanno realizzato le loro aspirazioni come baristi professionisti, grazie alla macchina da caffè appositamente progettata da Rhea. Questa macchina presenta un pannello tattile con sei forme distinte in rilievo, ognuna corrispondente a una ricetta: un quadrato per l’espresso, un cerchio per il doppio espresso, un triangolo per l’Americano, un diamante per l’Americano a temperatura ambiente, una stella per l’acqua calda e un cuore per l’acqua a temperatura ambiente. Questa iniziativa pionieristica si presenta sia come esempio che come possibilità per numerose persone di raggiungere l’indipendenza e dare vita al proprio business.
Andrea Pozzolini, CEO di Rhea, sottolinea: “La filosofia ‘Design for all” rappresenta l’impegno di Rhea per la sostenibilità sociale e l’integrazione delle persone disabili nel mondo del lavoro. La nostra dedizione è ulteriormente evidenziata dalla realizzazione del progetto ‘Seed of Inspiration’, dove i fratelli ipovedenti Tian Bao e Tian You hanno realizzato il loro sogno di diventare baristi di successo. Attraverso il design e la funzionalità attenti della nostra macchina, diamo vita alle aspirazioni e apriamo percorsi per una nuova indipendenza e imprenditorialità”.